Da Ismene
dove la cucina è di casa!
"Ismene"
una Donna, un Nome, una Trazione lunga ben 158 anni ...
portata avanti da generazioni e generazioni
mantenendo i sapori e la geniuinità di un tempo
con un briciolo di innovazione


Il nostro Giardino Estivo
A breve, tempo permettendo, apriremo il giardno estivo per la stagione 2022 !!!
Stiamo finendo di sistemare alcune cose come fiori, lanterne, decorazioni..
ma manca davvero poco !
E poi, finalmente potrete immergervi nel verde del giardino
con una vista sulle colline di Maser e sui vigneti
dove potete gustarvi un buon pranzo o una buona cena in compagnia dei vostri amici.
Locale Storico
del Veneto
Il 22 Marzo 2021, abbiamo avuto il riconoscimento di
Locale Storico della Regione Veneto
E' il prestigioso riconoscimento da parte della Regione Veneto che il locale esiste ed è in attività da più di 40 anni, nel nostro caso sono ben 160 anni, nei quali abbiamo tramandato di generazione in generazione la passione per la cucina casalinga veneta.



Ci trovate aperti...
LUNEDI' CHIUSO CHIUSO
MARTEDI' 11:00 - 14:00 CHIUSO
MERCOLEDI' e GIOVEDI' 11:00 - 14:00 18:00-21:30 / aperto solo il bar
VENERDI' e SABATO 11:00 - 14:00 18:00-22:00 / aperta sia la cucina che il bar
DOMENICA 11:00 - 15:00 18:00-21:30 / aperta sia la cucina che il bar
Per mangiare all'interno del locale è richiesto il super green-pass, come da attuali normative.
Dal 1 aprile 2022 all'esterno non è più richiesto il green-pass nemmeno in forma base.
Consigliamo vivamente la prenotazione, chiamandoci al numero
0423.923135
Trattoria da Ismene
la nostra stoRIA
Siamo la quinta generazione di questa antica trattoria denominata “Trattoria da Ismene” in quanto, Ismene, fù la storica titolare e riuscì a farsi conoscere in tutto il territorio veneto. Era la zia di Rino, mio padre, e dalla sua morte abbiamo sempre mantenuto il nome ISMENE.
Siamo situati tra i colli Asolani ed il Montello, a 500 metri da noi c’è la famosissima Villa Brabaro del Conte Volpi, a 5 Km c’è la bellissima cittadina di Asolo, famosa per le sue tante ville, la rocca ma soprattutto per Eleonora Duse, a soli 10 km ci si trova immersi nelle colline del Prosecco di Valdobbiadene DOCG, patrimonio Unesco.
Ora non è più solo una trattoria di paese, abbiamo infatti restaurato e rinnovato il nostro ambiente, offriamo il servizio bar con cicchetteria tipica del luogo, il servizio di pagamento bollette e ricariche telefoniche, oltre al servizio di superenalotto, win for life ecce cc.
Offriamo piatti tipici della cucina casalinga veneta, oltre a qualche innovazione culinaria, siamo famosi e conosciuti per il nostro BOLLITO, per la SELBAGGINA e il nostro mitico BACCALA' ALLA VICENTINA, ricetta di zia Ismene.
Per ultima ma non per questo meno famosa, la nostra CARNE ALLA BRACE, Tagliate di Manzo, Costate di Sorana, Grigliate Miste ecc ecc...

