Non più solo cucina,
ora anche pizzeria
Da aprile 2023 abbiamo aperto la nostra pizzeria,
aperta tutte le sere dal martedì alla domenica.
Entra nella sezione PIZZERIA per il listino pizze

Trattoria da Ismene
dove la cucina è di casa!
zia ismene...
una Donna, un Nome, una Trazione lunga ben 159 anni ...
portata avanti da generazioni e generazioni
mantenendo i sapori e la geniuinità di un tempo
con un briciolo di innovazione.
Rino, nipote di Ismene, assieme alla moglie Mirella ha gestito l'attività di famiglia per più di 40 anni e nel 2017 ha passato il testimone al figio Fabio, che lo gestisce assieme ad Andrea.


Il nostro Giardino Estivo.... finalmente Aperto !!!
Dal martedì alla domenica, potete immergervi nel verde del giardino, tra fiori e lanterne
con una vista sulle colline di Maser e sui vigneti
dove potete gustarvi un buon pranzo o una buona cena in compagnia dei vostri amici.
E' vivamente consigliata la prenotazione chiamando il numero 0423.923135
in caso di mal tempo il giardino rimane chiuso
Ci trovate aperti...
LUNEDI' CHIUSO CHIUSO
MARTEDI' 11:00 - 14:00 CHIUSO
da MERCOLEDI' a DOMENICA 11:00 - 14:00 18:00-22:00
Consigliamo vivamente la prenotazione
chiamandoci al numero
0423.923135
Locale Storico
del Veneto
Il 22 Marzo 2021, abbiamo avuto il riconoscimento di
Locale Storico della Regione Veneto
E' il prestigioso riconoscimento da parte della Regione Veneto che il locale esiste ed è in attività da più di 40 anni, nel nostro caso sono ben 160 anni, nei quali abbiamo tramandato di generazione in generazione la passione per la cucina casalinga veneta.



Trattoria da Ismene
Siamo situati tra i colli Asolani ed il Montello, a 500 metri da noi c’è la famosa Villa Brabaro del Conte Volpi, a 5 Km c’è la bellissima cittadina di Asolo, famosa per le sue tante ville, la rocca ma soprattutto per Eleonora Duse, a soli 10 km ci si trova immersi nelle colline del Prosecco di Valdobbiadene DOCG, patrimonio Unesco.
Offriamo piatti tipici della cucina casalinga veneta, oltre a qualche innovazione culinaria, siamo famosi e conosciuti per il nostro BOLLITO, per la SELVAGGINA e il nostro mitico BACCALA' ALLA VICENTINA, ricetta di zia Ismene. Per ultima ma non per questo meno famosa, la nostra CARNE ALLA BRACE, Tagliate di Manzo, Costate di Sorana, Grigliate Miste ecc ecc...

